0
13/11/2025 nazionali

Contratto Fieg-Fnsi, Costante: "Una proposta irricevibile"

“Verissimo, è stata la Fnsi ad interrompere il tavolo delle trattative perché dopo quasi dieci anni
di buio contrattuale la proposta degli editori è stata considerata irricevibile come abbiamo
scritto in un documento pubblico del 23 luglio 2025”. Lo dice Alessandra Costante, segretaria
generale della Fnsi, in risposta alle dichiarazioni rilasciate del vicepresidente della Fieg
Francesco Dini a margine dell'evento del Gruppo Corriere dell'Umbria dedicato a editoria e
informazione.
“La proposta – prosegue Costante - era un aumento in EDR di 150 euro lordi in due anni a fronte
di una perdita di potere di acquisto dei nostri salari valutata dall’Istat quasi del 20%. Proposta
che avrebbe voluto anche un salario di ingresso per i nuovi assunti, quindi un altro sconto sul
costo del lavoro. Come ha detto a Città di Castello il sottosegretario Barachini l'editoria ha
ricevuto forti finanziamenti. Anche sotto forma di prepensionamenti: 350 posizioni nell'ultimo
anno a spese dei contribuenti italiani. E su Ai e Ott gli editori non hanno voluto condividere un
percorso con i giornalisti. E infine, per quanto riguarda l’equo compenso, da anni stanno
facendo ostruzionismo per poter continuare a lucrare sui più deboli pagati 5 euro al pezzo”.
La segretaria generale del sindacato dei giornalisti conclude: "Il gioco degli editori è chiaro:
privatizzare i guadagni e socializzare le perdite. Un gioco inaccettabile".