Corso di formazione Odg, SiGiM e Fondazione ENPAIA
CORSO DI FORMAZIONE ODG MARCHE E SIGIM AD ANCONA IL 4 DICEMBRE
Quando il giornalismo semina diritti: nel capoluogo marchigiano il corso “Dazi e welfare” per raccontare il lavoro agricolo con etica e visione
Roma - Come un campo che attende la semina, anche l’informazione ha bisogno di mani esperte, di sguardi vigili e di parole che sappiano coltivare verità. Giovedì 4 dicembre 2025, ad Ancona, presso la sede dell’ODG delle Marche e del SIGIM in Corso Garibaldi, 101 si terrà il corso di formazione professionale “Dazi e welfare: nuovi equilibri per il lavoro agricolo”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche e dal Sindacato dei Giornalisti Marchigiani; il corso è ispirato dalla Fondazione ENPAIA.
Un appuntamento che intreccia scenari internazionali e norme deontologiche, per offrire ai giornalisti strumenti concreti e consapevoli con cui raccontare le trasformazioni del settore primario.
L’evento formativo si propone come esercizio di connessione tra etica e attualità, affrontando temi ad alta sensibilità sociale come la lotta al caporalato, il lavoro sommerso, i diritti dei migranti, il welfare e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore primario.
L’agricoltura, spesso relegata ai margini del dibattito pubblico, diventa ad Ancona protagonista di una narrazione rigorosa e responsabile, capace di restituire dignità ai territori e alle persone che li abitano.
Il corso è riconosciuto con quattro crediti formativi e si svolgerà in presenza, con materiali digitali accessibili tramite QR-code, nel rispetto dei criteri di sostenibilità. Un’occasione preziosa per affinare lo sguardo giornalistico e riaffermare il ruolo democratico dell’informazione, là dove il lavoro si intreccia con la giustizia sociale e la qualità del cibo con la qualità del racconto.
La testata Previdenza Agricola https://www.previdenzaagricola.it; seguirà l’evento di formazione e tornerà sull’argomento con un resoconto che includerà dati economici e dichiarazioni dei relatori. I giornalisti possono già iscriversi sulla piattaforma https://www.formazionegiornalisti.it; iscrizioni aperte fino al prossimo 2 dicembre 2025.
