Concorso Giornalistio "Paola Biocca International Reportage Award"
Il Paola Biocca International Reportage Award è il premio che il Festival Internazionale del Giornalismo, che si terrà a Perugia dal 9 al 13 aprile 2008, dedica al ricordo di Paola Biocca, scomparsa in Kossovo il 12 novembre del 1999 mentre coordinava le missioni di emergenza umanitaria per il World Food Programme delle Nazioni Unite.
Con questa iniziativa il Festival Internazionale del Giornalismo, che vede tra i principali sostenitori la Regione Umbria, l’Ordine nazionale dei giornalisti e l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, insieme con il World Food Programme, Ucodep e Greenpeace Italia, di cui Paola Biocca era stata Direttore, intende inoltre ricordare tutte le vittime del volo KSV 3275, operatori civili e militari, volontari, piloti, assistenti di volo.
Il premio, riservato ad allievi delle Scuole di giornalismo e operatori della comunicazione di qualsiasi nazionalità dell’età massima di 35 anni, prenderà in esame prodotti giornalistici di reportage editi o inediti, realizzati nel 2006-2007 nelle categorie di fotogiornalismo e videogiornalismo.
Per partecipare occorre inviare gli elaborati, corredati di un curriculum del candidato e di una sintesi descrittiva del lavoro, entro il 28 febbraio 2008 presso la segreteria organizzativa del Festival Internazionale del Giornalismo: Il Filo di Arianna, via Cortonese 82/a – 06127 Perugia.
Il bando completo è disponibile on line all’indirizzo www.festivaldelgiornalismo.com.
La segreteria del Festival fornirà per e-mail a ciascun candidato conferma del ricevimento degli elaborati e informazioni circa l’esito delle varie fasi della selezione.
Gli autori dei migliori reportages saranno invitati a presentare il proprio lavoro al Festival Internazionale del Giornalismo.
Al vincitore, designato dalla Giuria internazionale, sarà assegnato un premio di 10.000,00 euro.
Il Filo di Arianna, Perugia Tel. 075.5055807 Cell. 335.1444497 info@ilfilodiarianna.biz
REGOLAMENTO
1. Saranno esaminati i prodotti giornalistici (editi o inediti) realizzati nel 2006-7 nelle categorie di fotogiornalismo e video giornalismo.
2. Il Premio è riservato ad allievi delle Scuole di Giornalismo e operatori della comunicazione di qualsiasi nazionalità fi no a un’età massima di 35 anni.
3. Gli autori dei migliori reportages saranno invitati a presentare il proprio lavoro al Festival Internazionale del Giornalismo, che si terrà a Perugia dal 9 al 13 aprile 2008. Al vincitore designato dalla Giuria internazionale sarà assegnato un premio di 10.000,00 euro.
4. Ai candidati è richiesto di allegare agli elaborati in carta libera: a. una copia del prodotto giornalistico in formato cartaceo e una copia in formato digitale fotogiornalismo: fi no a 20.000 battute e fi no a 25 fotografi e - videogiornalismo: fi no a 20 minuti di registrazione b. una sintesi di circa 350 parole che illustri lo svolgimento del lavoro (date, fonti utilizzate, eventuale copyright, nomi di eventuali collaboratori, ecc.)
5. È inoltre richiesto un curriculum da cui risulti anche: a. il percorso professionale del candidato b. l’indirizzo postale e recapito e-mail
6. Gli elaborati provenienti dall’estero e quelli presentati da giovani di nazionalità italiana non iscritti a scuole accreditate dall’Ordine dei Giornalisti dovranno includere due lettere di esperti della comunicazione che illustrino il percorso professionale seguito dal candidato e le sue attitudini al lavoro di reportage.
7. La documentazione e il prodotto giornalistico, se in lingua diversa dall’italiano, dall’inglese o dal francese, dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana, inglese o francese.
8. Gli elaborati dovranno pervenire per posta r/r entro il 28 febbraio 2008 al seguente indirizzo: Il Filo di Arianna, via Cortonese, 82/A 06127 Perugia, Italia
9. La Segreteria del Festival fornirà per e-mail a ciascun candidato conferma del ricevimento degli elaborati e informazioni circa l’esito delle varie fasi della selezione.
10. I partecipanti dovranno rispettare le modalità e le scadenze previste per la partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. Gli elaborati non verranno restituiti e potranno essere utilizzati dagli organizzatori senza nulla pretendere da parte dei partecipanti.
11. La data e il luogo della premiazione verranno comunicati agli interessati con adeguato anticipo.
12. La manifestazione fi nale di premiazione si svolgerà a Perugia nelle giornate del Festival Internazionale del Giornalismo.
13. Qualora si riscontrino prodotti giornalistici meritevoli, oltre quelli rientranti nei premi stabiliti, la Giuria si riserva di assegnare menzioni straordinarie.
Per ulteriori informazioni, la Segreteria del concorso è presso Il Filo di Arianna, tel. 075.5055807, fax 075.5017894, e-mail: info@festivaldelgiornalismo.com
GIURIA
Pier Luigi Battista (Corriere della Sera), Presidente Marco Jacquemet (Communication Studies, University of San Francisco, USA) Toni Capuozzo (Mediaset, Tg5) Matthew Levinger (Academy for Genocide Prevention, Washington, USA) Vichi De Marchi (Nazioni Unite, World Food Programme) Susanna Nirenstein (La Repubblica) Ennio Remondino (RAI, Tg1)
