NEWS Articoli
La Camera ha approvato in via definita il Ddl di riforma del settore dell’editoria con 275 sì e 80 no. Soddisfazione della Fnsi: «Con la definitiva approvazione della legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati si pongono finalmente le basi per il rilancio dell’intero siste ...
LEGGI QUI +
La commissione Cultura della Camera ha dato il via libera, senza modifiche rispetto al testo approvato in Senato, al disegno di legge sull'editoria, che oggi approda in Aula per la discussione generale. Il via libera definitivo è atteso martedì 4 ottobre.
«Abbiamo chiuso il lavoro in Commissione – s ...
LEGGI QUI +
Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell'attuale articolato contrattuale, prevista per domani, 30 settembre, FNSI e FIEG hanno prorogato le norme in vigore per la durata della trattativa, che proseguirà nelle pr ...
LEGGI QUI +
La riforma delle prestazioni dell'Inpgi, l'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione dell’ente. Parti sociali e governo rinviano ad un successivo tavolo di confronto il tema del turno over aziendale e del ricambio gen ...
LEGGI QUI +
Anche oggi, come ieri, i giornalisti della Poligrafici Editoriale (Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Q.net) hanno scioperato contro il piano presentato da Azienda e direzione che prevede pesanti tagli agli organici, chiusure di redazioni e mancate assunzioni di colleghi precari anche in presenza di ...
LEGGI QUI +
Oggi i colleghi del Resto del Carlino, al pari degli altri giornalisti del Gruppo Riffeser, sono costretti ad attuare la 2° giornata consecutiva di sciopero per contrastare l’irricevibile piano di tagli presentato ai Comitati di Redazione dalla dirigenza della Poligrafici editoriale. Un’astensione dal lavoro che cos ...
LEGGI QUI +
Pagina 39 di 60
«
36
37
38
39
40
»