NEWS Articoli
"Il caso del cronista del Giornale condannato al carcere ricorda a tutti - giornalisti, politica e opinione
pubblica - quella che è una vergogna italiana: in Italia, nel 2024, il codice penale prevede ancora le
manette per i giornalisti che dovessero essere riconosciuti colpevoli di diffamazione a mezzo stampa".
...
LEGGI QUI +
"Contestazioni disciplinari nel giorno di sciopero. È l'ennesimo attacco ai giornalisti della Dire - si legge in una nota a firma della Federazione Nazionale della Stampa e di tutte le Associazioni regionali - che dopo
i licenziamenti illegittimi di dicembre, le sospensioni illegali dal lavoro di gennaio, gli ...
LEGGI QUI +
"Piena solidarietà e vicinanza delle Cpo Fnsi, Odg, Usigrai e Giulia alla giornalista Serena Bortone
oggetto di contestazione dei vertici della Rai che hanno aperto nei suoi confronti un procedimento
disciplinare 'per avere violato la policy' sulla comunicazione via social: nella sostanza, per avere avvisato
...
LEGGI QUI +
È stato costituito a Roma, nella sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, il
Coordinamento sindacale dei Comitati di redazione delle agenzie di stampa. Hanno aderito i
rappresentanti di Adnkronos, Agi, Ansa, Askanews, Dire, LaPresse e Radiocor. Presenti, per la Fnsi, il
segretario generale aggiunto vicario ...
LEGGI QUI +
"Quando non si hanno contenuti, la si butta sull’accusa stantia di fare politica e di far circolare fake news, un’accusa gravissima nei confronti di tutti i giornalisti e le giornaliste della Rai, che punta a screditare un’intera categoria. Si mettono in fila argomenti, questi sì, c ...
LEGGI QUI +
Massimo Carboni Pontieri, ex giornalista RAI (ora in pensione) e con un passato di sindacato attivo anche come segretario del SIGIM, quindi profondo conoscitore delle situazioni e dei meccanismi in atto, interviene sulla situazione che stanno vivendo non solo i colleghi della RAI, ma tutti i giornalisti e le giornaliste ...
LEGGI QUI +
Pagina 12 di 196
«
11
12
13
14
15
»