NEWS Articoli
La decisione del governo di modificare nel 2015 il regime Iva di vantaggio (cosiddetto dei contribuenti minimi), introducendo un nuovo regime forfetario con soglia di 15.000 euro di ricavi ragguagliati su base annua (dai 30.000 euro annui precedenti), colpisce duramente anche i giornalisti lavoratori autonomi che ora, fatte salve l ...
LEGGI QUI +
Anche per l’anno 2015 il Consiglio direttivo del Sigim ha deliberato di mantenere la quota d’iscrizione collaboratori a 50,00 euro (cinquanta/00), un livello tra i più bassi nel panorama italiano, a conferma di una visione fortemente solidale che ispira il nostro sindacato e che intende tutelare, c ...
LEGGI QUI +
"La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, insieme a Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Articolo 21, Mediacoop, Fisc, File, Sindacato Lavoratori Comunicazione CGIL, Associazione Nazionale stampa online, Unione Stampa Periodica Italiana ha aderito alla campagna Meno giornali = meno liberi (www.menogiornali ...
LEGGI QUI +
"Novità positiva per i giornalisti con contratto di solidarietà. La percentuale aggiuntiva di integrazione al tetto salariale cresce, per tutto il 2015, dal 60% al 70% della retribuzione persa a seguito della riduzione dell'orario di lavoro. La misura, applicabile fino al tetto di spesa annuale di 50 milioni ...
LEGGI QUI +
"Con atti formali sottoscritti il 26 gennaio e il 4 febbraio, è stata siglata l'intesa tra rappresentanze sindacali e aziendali per la Cigs a Redattore Sociale e a Stellaria, le realtà editoriali facenti capo alla Comunità di Capodarco. A causa dell'improvvisa rottura contrattuale della commessa In ...
LEGGI QUI +
"Con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2015 è entrato in vigore (CLICCA QUI) il nuovo Regolamento che disciplina l’attività di formazione professionale continua per gli iscritti all’Albo dei giornalisti. La novità più i ...
LEGGI QUI +
Pagina 98 di 199
«
96
97
98
99
100
»