Concorso Giornalistico "Una storia ancora da raccontare: Enzo Baldoni"
L’organizzazione del Festival Internazionale del Giornalismo e l’Associazione Ilaria Alpi bandiscono il 2° concorso giornalistico “Una storia ancora da raccontare: Enzo Baldoni”. Quest’anno il concorso vuole ricordare il giornalista Enzo Baldoni, rapito a Najaf il 21 agosto 2004 dall’Esercito Islamico in Iraq, un’organizzazione fondamentalista musulmana legata ad Al-Qaeda. Dopo un ultimatum all’Italia per il ritiro di tutte le truppe entro 48 ore, venne ucciso: la data esatta ed il luogo sono ancora incerti. Il suo corpo non è mai rientrato in Italia.
REGOLAMENTO
1. Il concorso intende premiare i lavori che meglio avranno illustrato la storia di Enzo Baldoni.
2. Il concorso è riservato agli studenti universitari iscritti a qualsiasi corso di facoltà.
3. Gli elaborati dovranno essere inediti, non saranno presi in considerazione lavori apparsi su quotidiani, riviste e televisioni sia nazionali che locali.
4. I lavori potranno essere frutto di attività individuale o di gruppo.
5. Il concorso si articola in due sezioni:
>Sezione a. Carta stampata: articolo in massimo due cartelle
> Sezione b. Video giornalismo: racconta la storia in 6 minuti
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI
6. Sezione a: Gli articoli non dovranno superare le due cartelle (6.000 battute spazi inclusi) e dovranno essere prodotti in formato digitale.
7. Sezione b: I fi lmati dovranno essere prodotti in quattro esemplari in supporto dvd o in VHS.
8. In capo all’elaborato si dovrà specifi care la sezione per la quale si concorre.
9. Ogni candidatura dovrà essere accompagnata da una scheda con le generalità dell’autore o degli autori (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fi scale, indirizzo, telefono, cellulare, indirizzo di posta elettronica, liberatoria per il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03).
10. I servizi, per essere ammessi al concorso, devono pervenire entro il 28 febbraio 2008 a mezzo R.R. al seguente indirizzo: Il Filo di Arianna, via Cortonese 82/A, 06127 Perugia.
11. Entro il 15 marzo 2008 la Giuria, a proprio insindacabile giudizio, selezionerà i due servizi giornalistici più rispondenti alle ragioni e allo spirito del concorso. Ne sarà data comunicazione a tutti i partecipanti tramite e-mail.
12. Per ciascuna delle sezioni a, b sarà proclamato un vincitore che riceverà, rispettivamente, un premio consistente di 2.500,00 euro (duemilacinquecento euro).
13. Gli elaborati migliori saranno pubblicati sul sito dell’Associazione Ilaria Alpi www.ilariaalpi.it
14. Tutti i partecipanti dovranno rispettare rigorosamente le modalità suddette, pena l’esclusione dal Concorso.
La partecipazione è gratuita. Gli elaborati non saranno restituiti e potranno essere utilizzati dagli Organizzatori senza nulla pretendere da parte dei partecipanti.
15. La data ed il luogo di premiazione saranno tempestivamente comunicati agli interessati.
16. La manifestazione fi nale di premiazione si svolgerà a Perugia nelle giornate del Festival del Giornalismo. Il premio sarà ritirato personalmente dal vincitore o da un Responsabile della Scuola di provenienza.
17. La Giuria si riserva di assegnare menzioni straordinarie, qualora si riscontrino servizi meritevoli oltre a quelli rientranti nei premi stabiliti.
18. Per ulteriori informazioni, la segreteria del concorso è presso Il Filo di Arianna, tel. 075.5055807, fax 075.5017894, e-mail info@ilfi lodiarianna.biz. Il bando si può scaricare on line dal sito www.festivaldelgiornalismo.com.
GIURIA
La giuria è composta da: Giuliana Sgrena (Il Manifesto) Presidente, Raffaele Baldoni, Oliviero Bergamini (RAI Tg3), Dante Ciliani (Presidente Ordine dei Giornalisti Umbria), Giuseppe Giulietti (Articolo 21), Mariangela Gritta Grainer (Associazione Ilaria Alpi),
Roberto Morrione (Associazione Ilaria Alpi), Francesca Paci (La Stampa), Pino Scaccia (RAI Tg1 T )
Una storia ancora da raccontare: Enzo Baldoni 2008
Festival Internazionale del Giornalismo
Perugia
9-13 aprile 2008
www.festivaldelgiornalismo.com