Diritto di cronaca negli eventi sportivi: nota dalla FNSI

Care colleghe e cari colleghi,
come sapete nei mesi scorsi, l'impegno congiunto di Fnsi, Ussi, Usigrai e Ordine dei Giornalisti, ha
ottenuto una importante delibera da parte dell'AgCom sul tema del diritto di cronaca negli eventi
sportivi (delibera 173/25/Cons del 25 giugno 2025 disponibile qui:
https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-173-25-cons).
In sostanza questa delibera chiarisce le normative e i regolamenti esistenti stabilendo che:
1- le immagini di alcuni fatti di rilevanza pubblica avvenuti in occasione di eventi sportivi all'interno
degli stadi devono essere messe a disposizione degli operatori dell'informazione. Quindi non sarà più
possibile - come avvenuto in passato - che alcuni fatti non vengano trasmessi ma neanche ripresi.
Chiariamo che in capo alla regia unica c'è il dovere di riprenderle e di metterle a disposizione, non di
trasmetterle in diretta;
2- gli operatori dell'informazione hanno il diritto di chiedere e ricevere le immagini su fatti di rilevanza
pubblica in tempi compatibili con il diritto di cronaca. Tali immagini vanno chieste entro 1 ora dalla fine
dell'evento ad una casella mail dedicata e devono essere messe a disposizione entro 3 ore dalla fine
dell'evento.
Per il momento questa delibera vale per gli eventi della Lega di Serie A e quella di Serie B di calcio.
Non sfuggirà l'importanza di questa delibera. In sostanza si riafferma la preminenza del diritto di
cronaca su altri, seppur legittimi, diritti.
E tutti voi sapete che questo risultato è il frutto di anni di impegno su questo tema, anche attraverso
la denuncia di limitazioni al diritto di cronaca, ai limiti della censura.
Ora però è importante far vivere e valere questa delibera.
Pertanto rinnoviamo a tutti voi l'importanza di questa delibera e ribadiamo alcune informazioni di base
per poterla far valere:
1- AgCom ribadisce che "immagini correlate all'evento sportivo" di rilevanza pubblica anche se "non
incluse nelle trasmissioni in diretta", sono a titolo solo esemplificativo e non esaustivo: proteste dei
tesserati (quindi i giocatori), incidenti sugli spalti, invasioni di campo, proteste dei tifosi, ecc.;
2- Le immagini vanno chieste entro 1 ora dalla conclusione dell'evento a mail dedicata;
3- Le immagini devono essere messe a disposizione entro 3 ore dalla fine dell'evento;
4- Se si tratta di fatti riguardanti la Serie A, la mail da utilizzare è: dirittodicronaca@legaseriea.it
Qui la circolare della Lega Serie A:
https://img.legaseriea.it/vimages/689461c1/Circolare%20n.8%20-%20%20Diritto%20di%20Cronaca%20Audiovisiva%202025_2026.pdf
5- Se si tratta di fatti riguardanti la Serie B, la mail da utilizzare è:
dirittodicronaca@legab.it
Qui la circolare della Lega Serie B:
https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/legab.it/documenti/2025-26/Circolare-25-26-ACCESSO-ALLE-IMMAGINI-DIRITTO-DI-CRONACA.pdf
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento e supporto.
Vi preghiamo di far valere ogni volta che si rende necessario il diritto di cronaca, e le nuove opportunità
derivanti dalla delibera AgCom.
Dato che abbiamo chiesto e ottenuto che il Tavolo tecnico di lavoro che ha reso possibile questo
risultato continui a riunirsi per monitorare l'andamento delle nuove modalità di applicazione,
chiediamo a tutti voi di informarci tempestivamente sull'utilizzo della delibera, con particolare
riferimento a difficoltà riscontrate, necessità di miglioramenti o chiarimenti, e qualunque altra
informazione necessaria a rafforzare il diritto di cronaca.