Newsletter
NEWSLETTER SIGIM
GIUGNO 2013
1) LUNEDI’ DIRETTIVO SIGIM DEDICATO A TVRS, MESSAGGERO, CORRIERE ADRIATICO
2) A URBINO LA CONSEGNA DELLA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A LUCA ANIMOBONO
3) CORSO PER CDR, FIDUCIARI E COMPONENTI DIRETTIVO SIGIM A BOLOGNA
4) FINO AL 10 SI VOTA PER LA CASAGIT
1) LUNEDI' DIRETTIVO SIGIM DEDICATO A TVRS, MESSAGGERO, CORRIERE ADRIATICO
Lunedì si riunisce il direttivo del Sigim che affronterà lo stato di crisi di Tvrs. I sindacati hanno aperto la procedura (che ha la durata di 75 giorni) e proprio ieri è saltato il secondo incontro con la proprietà (che non aveva la delegazione al completo) presso la sede dell'emittente a Recanati. Si esamineranno anche le trasformazioni in atto al Corriere Adriatico (dove proprio nei giorni scorsi è stata eliminata la parte nazionale ed è stata chiesta la mobilità per 13 tra tipografi, addetti alla diffusione e amministrativi) e al Messaggero che è in stato di crisi e che, con l'ultimo aumento di prezzo unito all'operazione di abbinamento del fascicolo nazionale con il Corriere Adriatico, ha subito una sensibile emorragia di lettori.
2) A URBINO LA CONSEGNA DELLA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A LUCA ANIMOBONO
Mercoledì prossimo a Urbino, presso la Scuola di giornalismo, si terrà la consegna della borsa di studio del Sigim intitolata al collega Luca Animobono del Corriere Adriatico. Alla cerimonia che si terrà alle ore 12 e a cui sono stati invitati i genitori di Luca, ha assicurato la sua presenza il Rettore. La cerimonia di consegna della borsa di studio sarà preceduta alle 11 da un incontro con Alessandro Sortino, l'inviato di punta di "Piazza pulita", il programma in onda su La7 e condotto da Corrado Formigli.
3) CORSO PER CDR, FIDUCIARI E COMPONENTI DIRETTIVO SIGIM A BOLOGNA
La Fnsi, in collaborazione con le associazioni di stampa territoriali, sta organizzando un corso di formazione sindacale in varie aree del Paese per i colleghi dei Cdr, i fiduciari di redazione e i componenti dei direttivi delle Associazioni regionali di stampa. Per l’Emilia-Romagna e le Marche il corso si terrà a Bologna martedì 11 giugno 2013 dalle ore 10.30 alle ore 17,30 presso l’Hotel Europa di via Boldrini.
E’ un corso “basic” con lo scopo anche di monitorare “l’aria che tira nelle redazioni” e fornire strumenti per contrastare iniziative che, strumentalizzando la crisi, mirino a destrutturare il contratto collettivo e il sistema delle tutele sociali.
Il corso si svolge in un’unica giornata, dalle 10,30 alle 17,30. Il direttore generale Tartaglia parlerà su: la busta paga, la contrattazione nazionale e decentrata alla luce delle nuove norme e degli accordi interconfederali.Si parlerà anche di: stati di crisi e procedure per accedere agli ammortizzatori sociali (Gozzi); art.18 e le norme sui licenziamenti per Giustificato motivo oggettivo (Catelli); Inpgi: gli incentivi per l’occupazione, l’attività ispettiva, il welfare dei giornalisti (Merante); il contratto da rinnovare (il segretario Fnsi Siddi o il presidente Fnsi Rossi).
4) FINO AL 10 SI VOTA PER LA CASAGIT
In questi giorni è arrivata per posta da Casagit la lettera con la password necessaria a votare: non perdetela. Casagit - è bene ricordarlo - gestisce i soldi dei giornalisti, per garantire loro assistenza sanitaria: è giusto quindi impegnare quei pochi minuti necessari a informarsi sui candidati, sceglierne alcuni, accendere il computer e votare per rinnovare i vertici della Cassa.
Se non vi arriva si potrà chiedere un duplicato al “Call center elezioni” – 06 54883333. Durante le operazioni di voto – dal 6 al 10 giugno – il “Call center elezioni” sarà invece attivo tutti i giorni, inclusi sabato e domenica, dalle ore 9 alle 18.
Possono votare: giornalisti iscritti a Odg, titolari pensione diretta Inpgi, iscritti Odg con pensione da enti diversi. I soci che possono votare devono essere iscritti a Casagit al 31/12/2012 da almeno 6 mesi e non essere morosi all’8 marzo.