NEWS Articoli
Dopo l'approvazione da parte del Cda dei regolamenti attuativi, è diventata realtà la possibilità di iscrivere al Fondo pensione complementare i familiari a carico. Inoltre, anche i giornalisti, professionisti o pubblicisti, titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con reddito non ...
LEGGI QUI +
Hanno diritto di voto i giornalisti iscritti al Fondo alla data del 30 novembre 2018. Si potrà votare dalle 8 del 13 marzo alle 18 del 16 marzo 2019 solo mediante il voto elettronico. L'elenco dei candidati e tutte le informazioni utili.
Nei giorni 13,14,15 e 16 marzo 2019 si terranno le elezioni per il rinn ...
LEGGI QUI +
Siamo molto soddisfatti per la rielezione dei vertici Fnsi, Raffaele Lorusso segretario generale e Beppe Giulietti presidente. Il Sigim è stato, anche in questa occasione, parte attiva e importante della maggioranza federale.
Saranno 4 i consiglieri nazionali marchigiani per il prossimo quadriennio: il segretario re ...
LEGGI QUI +
L’intervento del segretario del Sigim, Piergiorgio Severini, al congresso del giornalismo italiano della Fnsi a Levico Terme:
“Cari colleghi dobbiamo affrontare una stagione contrattualmente importante: il contratto Fnsi-Fieg fermo da tre anni, l’Aeranti Corallo, l’Uspi e il nodo dei giornalisti impiegati ...
LEGGI QUI +
Il Fondo complementare dei giornalisti apre ai familiari a carico e ai collaboratori coordinati e continuativi. Sono due novità contenute nel nuovo Statuto approvato definitivamente dalla Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione italiani. Vediamo in dettaglio le principali novità.
1) Apertura dell' ...
LEGGI QUI +
Sindacato e Ordine, insieme con Usigrai, associazioni e giornalisti di testate a rischio chiusura per via dell'annunciato taglio al fondo per l'editoria, in piazza davanti al Mise nel giorno della convocazione del ministro Di Maio. «Non potevamo accettare, perché senza rispetto e legittimazione reciproca non ci ...
LEGGI QUI +
Pagina 34 di 64
«
31
32
33
34
35
»